We are the champions
Il calcio è uno sport giocato da undici fuoriclasse e la tua squadra - Arthur Bloch
Lì, tra i pali, il portiere freme.
Mancano pochi minuti alla fine della partita e, alla squadra avversaria, è stato concesso un calcio di rigore. Se il pallone entra, la sua squadra perde. Ma se lui lo para…
Quello che si sa su questa partita non è molto: siamo in Turchia, o forse in Iraq (non c’è accordo tra le fonti) ed è stata giocata qualche anno fa, probabilmente tra due squadre del settore giovanile.
Ma poco importa perché, quando si parla di calcio, tutto il Mondo è paese. Non importa se sia la finale dei Mondiali o una partitella tra squadre sconosciute. Un rigore è un rigore e bisogna interpretarlo secondo il copione che il Rito del Calcio impone.
Il portiere, dunque, letteralmente, freme tra i pali. Gambe e braccia aperte, busto inarcato, sguardo fisso sull’avversario, si è fatto molla carica pronta a scattare.
In pochi secondi si saprà se lui è campione. O scarpone.
L’attaccante fa la sua breve rincorsa e con tutto se stesso sgancia una rasoiata filo erba che schizza dritta dritta verso l’angolo basso di sinistra.
Il portiere si tuffa. Cade sul fianco, proprio come fanno i campioni.
E poi quel suono, secco.
Il suono del pallone che impatta sui guantoni.
Il portiere non solo l’ha bloccato. Ma ora lo strige tra le mani. Lo porta al petto. E lo trattiene a sé, come fosse l’amore che da una vita intera stava aspettando. Si rialza. Gli avversari si ammosciano. I suoi compagni esultano.
È un eroe.
Per due secondi.
Il destino, subdolamente mascherato da compagno di squadra, corre verso di lui, esultante gli salta addosso e lo abbraccia forte, come fanno i veri uomini quando compiono un’azione eroica. Non si accorge, non vede, non capisce, che il portiere ha ancora stretto al petto il pallone.
E tra quei due petti virili, compresso, oppresso, quasi soffocato, il pallone schizza via. E rotola a terra. E rotola. E rotola. E rotola. Oltre la linea della porta.
Gol.
Chi era già moscio, si ringalluzzisce.
Chi invece esultava, tracolla.
Chi era eroe, ora è scarpone.
Nel 2022 l’account Twitter The Own Goal Zone rende virale il video dell’autogol. I follower del medesimo account lo eleggono l’autogol più ridicolo dell’anno.
Lezione per questo lunedì. Non esultare per un successo. Piuttosto ributta subito la palla in campo. E, come un matto, continua a giocare.
Perché, da campione a scarpone, è un attimo.
Succedono cose in via Pastrengo 15 (e dintorni).
Cerchiamo volontari! Conosci la matematica? Parli il latino come fosse la tua lingua madre? La fisica è un piacevole passatempo più semplice di un cruciverba semplificato? Ottimo! Qui, ad AttivaMente, ci sono ragazze e ragazzi che hanno bisogno del tuo aiuto. Fosse anche solo un’ora alla settimana, abbiamo bisogno di te!
16 gennaio ore 20.30 | Torna My Way, uno dei corsi più amati e frequentati di AttivaMente. Alla conduzione, as usual, Jacopo.
17 gennaio ore 20.30 | Inizia il nuovo corso di Mindfulness! E se fosse il DART che stavi aspettando? Prima prova gratuita.
Conduce Cristina Perillo.
19 gennaio ore 20.30 | Casa dolce casa - come costruire relazioni familiari di benessere e ricchezza emotiva
Con Valerie Moretti
Presso Scuola Primaria “Don Carlo Gnocchi”, Via Giovanni Pascoli a Solbiate con Cagno, loc. Solbiate.
Aiuto Compiti. Abbiamo due volontari stramitici che aiutano ragazze e ragazzi a studiare. Come partecipare? Basta una mail a Giulia per sapere orari e modi di accesso. Tutto aggratis, intendiamoci.
C’è ancora tempo per iscriversi ai nostri corsi di teatro per bimbi, adolescenti e adulti? Certo!
Yoga continua. Tutti i mercoledì mattina e tutti i sabati mattina.
E il counseling? Stiamo allargando la cerchia dei nostri counselor, perché in tanti ci chiedete di poter usufruire di questo libero strumento di metamorfosi. Il primo colloquio è conoscitivo e totalmente gratuito.
Sostieni attivamente, AttivaMente
Cè un modo semplice per sostenerci: abbonarsi al MacGuffin.
Potreste farci la domanda: perché sostenervi? Perché AttivaMente è una cooperativa sociale che realizza progetti socioculturali.
Con il tuo aiuto possiamo continuare ad organizzare corsi di mindfulness, ad ingresso libero, per adolescenti. Possiamo offrire, a persone in difficoltà economica, la partecipazione gratuita ai nostri corsi o ai nostri sportelli di counseling. Sempre grazie al tuo aiuto possiamo infine implementare il servizio di aiuto compiti.
Insomma. Con 40€ all’anno hai tutto il MacGuffin. E in più contribuisci a costruire una società migliore.
Mica male no?
Hai letto fino a qui? Allora ti meriti il bonus
Il video dell’autogol più ridicolo.

AttivaMente riesce a fare ciò che fa anche grazie a Fondazione Cariplo. Ecco. Ci teniamo a dirlo.