L'ultimo Coraggio, è lunedì!
Delle pause sono indispensabili. Non possiamo vivere tutto il tempo - Éric Chevillard
Quindi è giunto quel momento dell’anno in cui annuncio urbi et orbi di prendermi una Pausa da Coraggio, è Lunedì!.
E vi spiego il perché. Sarò breve (anche se, mi sembra palese, quando si dice, o si scrive, sarò breve, si sta già allungando il brodo, bastava non dirlo, o scriverlo, e la sintesi sarebbe stata lì, a portata di mano, non dichiarata ma agita, e invece, dicendolo o scrivendolo, si smentiscono con parole e fatti i propri intenti, ci avevate mai pensato a tutto ciò?, perché io non ci dormo la notte su questioni come queste), giuro.
Partiamo da qui: questa settimana ho incontrato una lettrice di Coraggio è Lunedì! che mi ha detto: Grazie per la newsletter, è cibo per il cervello.
Oltre a ringraziare di cuore la cara lettrice, è proprio per questo che si va in pausa.
Per produrre cibo degno di questo nome, e non junk food, è necessario avere materia prima di qualità, rispettare i tempi di maturazione e crescita, ogni tanto fermarsi per ricaricarsi. E, badate bene, tutto ciò non vale solo per chi scrive, ma anche per chi legge con piacere, ogni lunedì, queste righe.
E quindi che pausa sia.
Ma, come insegna il Teatro, una pausa è davvero una Pausa solo se le si dà un senso.
E per noi di AttivaMente, questa Pausa è un momento di riflessione.
Passo indietro.
Questa newsletter è nata tanti anni e anni e anni fa con l’intento di promuovere le attività della nostra amata cooperativa. Allora si chiamava Le cronache di AttivaMente. Raccontavamo, semplicemente, le cose che facevamo. Poi, per renderla un po’ più accattivante, abbiamo aggiunto un breve racconto iniziale di poche righe, ispirato ai fatti del Mondo.
La cosa ci è sfuggita di mano. Il racconto iniziale ha preso sempre più spazio, abbiamo cambiato nome alla newsletter per renderla più coerente alla sua nuova identità, è arrivato il GiùGiùGiù, che a sua volta sta prendendo prepotentemente sempre più spazio.
E arriviamo a oggi, ovvero al momento in cui vogliamo usare questa Pausa per riflettere su come far evolvere ulteriormente Coraggio è Lunedì!.
E visto che, oltre a crescere di contenuti, la newsletter è cresciuta anche in lettori (con tassi di apertura di tutto rispetto), abbiamo deciso di coinvolgervi nel cambiamento.
La settimana prossima vi arriverà un piccolo questionario: in soli 5 minuti potrete rispondere a tutte le domande. Saremo brevi (sivabbèèèèèèèèè), giuro.
Come si dice in questi casi, il vostro contributo sarà prezioso. Più persone risponderanno, più saremo in grado di orientarci verso qualcosa che sia davvero utile per voi.
Insomma, prendiamoci tutti una Pausa.
Ma una Pausa di senso.
Poi, ci rileggeremo a settembre.
Con nuove energie. Con nuove idee. Con nuovi contenuti.
Nel frattempo (quanto amo questa espressione), buone ferie a chi le fa.
E abbracci carichi di resilienza a chi resta a gestire la propria vita mentre gli altri si riposano (vi capisco, è ingiusto, solidarizzo con tutto me stesso).
E ricordatevi.
Anche se non ve lo diciamo spesso, vi vogliamo bene.
Succedono cose in via Pastrengo (e dintorni)
Formazione esperienziale per interventi educativi, psicologici e relazionali
dove | AttivaMente, Via Pastrengo 15, Como
quando | 22–25 luglio 2025, h 10:00–16:00
Quattro giornate intensive per esplorare strumenti educativi e trasformativi per il lavoro in contesti educativi, psicologici e relazionali. La proposta si rivolge a attori, educatori, psicologi, psicoterapeuti e pedagogisti interessati a integrare approcci attivi, creativi e relazionali nella propria pratica professionale.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati e soggetti a selezione tramite CV.
L’obiettivo è anche quello di costruire una rete di professionisti con cui avviare future collaborazioni, condividendo una visione dell’educazione come processo creativo, dinamico e trasformativo.
per approfondire clicca qui
Per info e iscrizioni: 031.6871771 | 351.9624891 | info@coopattivamente.it
FACCIAMO CAOS: strumenti per ragazzi affamati di crescita
Continua la campagna di raccolta fondi del nostro Centro Studi sull’Adolescenza. Con il tuo aiuto possiamo continuare a offrire ascolto, cura e orientamento a ragazze e ragazzi tra i 13 e i 21 anni.
Scopri i “livelli di CAOS”: ogni contributo conta. E sì, ci sono anche sorprese per chi ci sostiene.
Nel teatro dell’Accademia dei Trasformati:
PROVINI per la compagnia filodrammatica “Pastificio Scenico”
quando | 23 e 30 settembre 2025, ore 20:30–22:30
con | Filippo Antonio Prina
Pastificio Scenico è il progetto di teatro sociale di AttivaMente per attori e attrici non professionisti con formazione ed esperienza, pronti a mettersi in gioco in un percorso avanzato. L’obiettivo: creare una compagnia capace di portare il teatro in spazi insoliti, con spettacoli immersivi e site-specific, pensati per incontrare adolescenti, comunità fragili e contesti sociali da ascoltare.
per maggiori informazioni clicca qui
031.6871771 | 351.9624891 | info@coopattivamente.it
BASTA PROCRASTINARE
Vuoi restare sempre aggiornato su tutto quello che succede con AttivaMente?
Eventi, serate da non perdere, novità in arrivo: abbiamo creato una community WhatsApp pensata per chi non vuole più dire “peccato, l’ho scoperto troppo tardi”.
Un canale diretto, semplice e immediato per ricevere in anteprima aggiornamenti, info utili e contenuti esclusivi.
Se sei al computer, scansiona il QR code. Se sei da smartphone, clicca qui e unisciti a noi!
Il GiùGiùGiù (più estivo di sempre)
Un libro da leggere per iniziare a fare meditazione Mindfulness.
Un capolavoro da centinaia di pagine per emozionarsi&appassionarsi.
Un film da vedere (o rivedere), bello impegnativo, ma se siamo in ferie abbiamo tempo.
Una serie tv che non può mancare nella propria vita (fidatevi, alla fine piangerete come dei puledri).
Un disco da ascoltare con trasporto.
Doverosi ringraziamenti
AttivaMente riesce a fare ciò che fa anche grazie a Confcooperative Insubria, Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, Fondazione Cariplo, BCC Cantù. Ecco. Ci teniamo a dirlo.